Brevi raccomandazioni al Consiglio nazionale per la sessione speciale Maggio 2021
A questa pagina
Brevi raccomandazioni al Consiglio nazionale
19.4016
04.05.2021
Po. Feri: Violenza sessuale nei confronti dei minorenni in Internet. Che cosa fa l’Ufficio federale di polizia?
Il numero di segnalazioni di contenuti pedopornografici raggiunge livelli record, mentre in seno a fedpol restano numerose questioni irrisolte.
Incaricate il Consiglio federale di chiarire tali questioni adottando il postulato Feri.
Benché dall’inizio dell’anno le indagini in caso di pedocriminalità in rete siano nelle mani delle polizie cantonali, fedpol svolge un ruolo chiave nella lotta contro la pornografia infantile: è l’interfaccia tra le reti internazionali di segnalazione e i corpi di polizia cantonali, assicura lo smistamento del materiale comunicato e sostiene i Cantoni.
Le indagini più recenti – come la verifica dell’efficacia della lotta contro la cybercriminalità presentata dal Controllo federale delle finanze il 7 aprile 2021 – evidenziano tuttavia che, per quanto riguarda il ruolo di fedpol, le strutture e le risorse impiegate, vi sono questioni importanti non risolte in modo soddisfacente.
19.4105
04.05.2021
Po. Regazzi: Impedire la diffusione in streaming di abusi su minori e arginare in maniera efficace la prostituzione infantile in Internet
Il Consiglio federale deve essere incaricato di esaminare quali misure consentano di lottare contro la diffusione in streaming di abusi sessuali su minori.
Vi invitiamo a sostenere il postulato Regazzi.
Si sta diffondendo una nuova forma di abusi sessuali sui minori: adulti in Svizzera pagano affinché, altrove nel mondo, qualcuno compia atti sessuali su un minore, consentendo ai voyeur di guardare in streaming tali atti attraverso servizi di messaggistica criptati.
Benché la polizia sia al corrente del fenomeno, è molto difficile lottare contro questi crimini. Un rapporto sulle misure giuridiche e di altro tipo necessarie in questo campo dovrà proporre strategie e rafforzare la lotta contro la diffusione in streaming della violenza sessuale.