Raccomandazioni al Parlamento sessione estiva 2020
Il congedo di adozione retribuito è nell’interesse sia del bambino sia dei genitori e rappresenta un prezioso sostegno per instaurare un legame solido tra genitori e figli.
-
Sessiona estiva 2020: Raccomandazioni al ParlamentoPDF 0.2 MB
Brevi raccomandazioni al Consiglio nazionale
Prevedere indennità in caso di adozione di un bambino
Il congedo di adozione retribuito è nell’interesse sia del bambino sia dei genitori e rappresenta un prezioso sostegno per instaurare un legame solido tra genitori e figli.
Protezione dell’infanzia Svizzera raccomanda di entrare in materia e approvare il progetto con le due modifiche all’art. 16i cpv. 1 lett. a LIPG (età) e all’art. 16k cpv. 2 e 3 LIPG e all’art. 329g cpv. 1 CO (durata del congedo).
Eque opportunità per la prima infanzia
Il sostegno finanziario di programmi cantonali per la prima infanzia contribuirà a rispon- dere alla necessità di sviluppare e ampliare tali offerte.
Protezione dell’infanzia Svizzera raccomanda di entrare in materia, di approvare il progetto e di seguire la minoranza della commissione in relazione all’art. 1 cpv. 1.
Non tollerare i matrimoni di bambini o minorenni
I bambini non devono essere uniti in matrimonio, pertanto anche i matrimoni di minori celebrati all’estero devono essere dichiarati nulli, senza eccezioni.
Protezione dell’infanzia Svizzera raccomanda di accogliere la mozione.
Prestazioni mediche per tutti i bambini!
I bambini i cui genitori non sono in grado di pagare i premi di cassa malati non devono essere penalizzati: sono particolarmente bisognosi di protezione e hanno pertanto diritto a un’assistenza medica completa.
Protezione dell’infanzia Svizzera raccomanda di seguire il Consiglio federale e accogliere la mozione.
Brevi raccomandazioni al Consiglio degli Stati
CC. Cambiamento del sesso allo stato civile
Solo una procedura di cambiamento del sesso rapida e non burocratica permette di tener conto dell’interesse superiore dei minori transgender e intersessuali, confrontati con ostacoli amministrativi per vedere riconosciuta la loro identità di genere.
Protezione dell’infanzia Svizzera raccomanda di entrare in materia, di adottare il disegno e di seguire le minoranze della commissione in relazione all’art. 30b.